
ISCRIVITI ALL’EVENTO PER PARTECIPARE #ENERGIAFUTURA
Per partecipare e assistere ai contenuti di GECO (tavole rotonde, green talk e premiazione finale) è sufficiente registrarsi UNA VOLTA SOLA all’evento di Mercoledì 3 marzo dalle ore 17,15 alle 18,30.
Questo biennio di crisi economica connessa alla pandemia ha dimostrato, ancora una volta, l’inutilità del cercare vie d’uscita da una fase di crisi semplicemente nell’ambito finanziario: una crisi reale, infatti, impone soluzioni reali. Fra queste soluzioni reali, una delle opzioni disponibili è la valorizzazione di tutte le opportunità connesse allo scenario delle energie rinnovabili. Le diverse opzioni disponibili, nell’ambito di questa tipologia di energie, si associano a differenti impatti economici e si portano appresso criticità di varia natura. Si può, d’altronde, affermare che dall’utilizzo delle energie rinnovabili derivino formule industriali innovative in grado di implementare l’economia verde. Ciò potrebbe determinare un significativo contributo alla crescita della produttività dell’intero sistema economico.
Energie rinnovabili: tipologie, vantaggi, impatti economici e criticità – GECO EXPO – Mercoledì 3 marzo dalle ore 17,15 alle 18,30
MODERATORE
Enrico Flavio Giangreco GIORNALISTA ECONOMICO – DOCENTE DI COMUNICAZIONE E MARKETING
SPEAKER
Antonio di Cosimo PRESIDENTE Associazione EBS
Angelo Consoli PRESIDENTE Cetri-Tires
Alessandro Scipioni AREA TECNICA, AFFARI NORMATIVI E REGOLATORI Elettricità futura
Davide Astiaso Garcia SEGRETARIO GENERALE ANEV – Associazione Nazionale Energia del Vento
Vincenzo Soprano STRATEGIC ADVISOR Renexia Spa
__________
ISCRIVITI ALL’EVENTO PER PARTECIPARE #ENERGIAFUTURA