“Il nostro centro studi CETRI-TIRES aderisce convintamente alla manifestazione per sbloccare le rinnovabili del 22 aprile” spiega Angelo Consoli, direttore europeo di Jeremy Rifkin “perché da sempre abbiamo sostenuto la necessità di cambiare il modello energetico basato sulle fonti fossili verso un nuovo modello basato sulle fonti rinnovabili che per questo vanno diffuse sul territorio nel modo più ampio e efficace possibile, come unico modo di produrre energia sostenibile e compatibile con le leggi della termodinamica come ci ricorda anche il nostro prof. Jeremy Rifkin“.

_____________°______________
Manifestazione del Comitato Cittadini per le Rinnovabili 22 aprile, Roma ore 11:00, davanti al Ministero della Cultura, via del Collegio Romano, 27
Le fonti rinnovabili sono le energie della pace, del lavoro, della salute e per il clima. Sono il futuro. Tutto il Mondo punta sulle rinnovabili per uscire dalla crisi climatica e dai conflitti geopolitici, come quello dell’Ucraina, legati alle fonti fossili. Ma in Italia le rinnovabili sono, a oggi, bloccate. Da qui al 2030 dovranno essere installati 10 GW di fonti rinnovabili, per i soli obiettivi europei, all’anno, ma ne installiamo 1 GW, provocando gravi danni al sistema paese che è oggetto dei rincari speculativi dell’energia fossile. È ora di dire basta. La svolta rinnovabile in questo Paese viene tenuta ferma, principalmente, con l‘uso strumentale della burocrazia e con il pretesto dei vincoli paesaggistici. Abbiamo a cuore il paesaggio dell’Italia che è uno dei più belli al mondo, ma vogliamo un nuovo paesaggio della transizione ecologica, che ospiti armoniosamente le energie pulite, e non le rifiuti con pregiudizio.
Per questo motivo, anche grazie alla fantastica spinta dei 43.983 cittadini [dato del 19 aprile 2022, ore 13:30] che hanno sottoscritto la nostra petizione per sbloccare le fonti rinnovabili che trovate qui https://chng.it/YStdsSnSkf, scendiamo in piazza al fine di far sentire la nostra voce e portare le istanze dei cittadini che vogliono un futuro pulito e rinnovabile anche al Ministro della Cultura Dario Franceschini.
Durante la Manifestazione davanti al Ministero, interverranno:
Luca Alfinito Ecolobby, operatore rinnovabili
Marco Andrei Arci Firenze, responsabile ambiente
Roberto Bissanti Associazione R’innova
Paolo Bordini giornalista
Duccio Braccaloni Ecofuturo
Lorenzo Cecchi Legambiente Firenze
Angelo Consoli Direttore dell’ufficio europeo di Jeremy Rifkin
Marco Di Luigi Asvis
Francesco Ferrante Vice-Presidente Kyoto club
Sergio Ferraris Direttore QualEnergia
Giuliano Gabbani Scienze della Terra, Unifi
Marco Giusti Ecolobby, docente universitario
Lorenzo Mattia, Fridays for Future
Salvatore Maresca Ambientalista
Gaia Pedrolli Ecolobby
Mauro Romanelli Ecolobby
Fabio Roggiolani Ecofuturo
Sauro Secci Ecofuturo
Edoardo Zanchini Legambiente, vice presidente nazionale
Alla manifestazione aderiscono ufficialmente: Cetri-Tires, Fridays for Future Italia, Legambiente, QualEnergia, Paese Reale, EcoFuturo, Verdi Europa-Verdi e Volt-Italia.

CLICCA QUI: Petizione · FRANCESCHINI ORA BASTA, SBLOCCA LE RINNOVABILI! · Change.org